ACCESSIBILITÀ, FRUIBILITÀ, INCLUSIVITÀ INFO UTILI PER INIZIARE

Perché conviene informarsi su tematiche relative all'accessibilità?

Quali benefici trae la mia attività investendo su questo segmento?

TURISMO ACCESSIBILE, AUMENTARE I RICAVI IN MODO ETICO

Analisi situazionale, sviluppo di soluzioni accessibili per web - struttura - servizi, corsi per sensibilizzazione e formazione staff, consulenza su progetti di costruzione e ristrutturazione.

LAVORO ACCESSIBILE E PRODUTTIVITÀ, COME ABILITARE LE DISABILITÀ IN AZIENDA

Consulenza strategica, workshop e formazione staff su tema dell'accessibilità, idee e soluzioni pratiche per i disability manager.

Ciò che è bello e accessibile è un’opportunità per il tuo settore

Le cose belle se non vengono viste, usate, vissute e condivise non sono poi così belle poiché perdono la loro utilità di esser belle.

Cosa accomuna quindi una bella location ad un buon rapporto con il collega o un'esperienza di vita gratificante? Il desiderio di viverle di persona e di poterne godere.

L'accessibilità da questa possibilità a tutti
la fruibilità facilità il modo di raggiungere questi obbiettivi
l'inclusività fa in modo che tutti ne possano godere insieme e senza compromessi per nessuno.

C’è un segmento di mercato economicamente vantaggioso che attende di essere soddisfatto, ti interessa scoprirne i vantaggi?

Abbiamo costruito un metodo che fonde le nostre esperienze nel mondo della comunicazione e nel volontariato svolto in questi anni in diverse associazioni non profit. 

Analizziamo la situazione di partenza, affianchiamo con la consulenza tutte le fasi di sviluppo dei progetti, definiamo insieme al cliente le soluzioni da adottare per la struttura ricettiva o l’azienda. 

Il turismo accessibile interessa circa il 17% della popolazione europea: 46 milioni con qualche forma di disabilità, più circa 81 milioni di persone over 65. Per un totale di 127,5 milioni di persone potenzialmente interessate al turismo accessibile

Cosa è più importante per noi?

Il nostro obiettivo è rafforzare il brand di un'azienda, un hotel o qualsiasi attività profit e non profit, studiando soluzioni che sviluppino in modo profittevole l'attività.
Per farlo ci occupiamo dei clienti e dei lavoratori di queste realtà con cui collaboriamo, perché è dalla loro soddisfazione che arrivano i migliori guadagni e l'armonia sul posto di lavoro.

Consulenza, corsi, servizi fotografici e video, workshop e siti web sono i principali servizi che offriamo, ma sarebbe più corretto dire che i prodotti che proponiamo sono accessibilità, fruibilità e inclusività.

Chi siamo

Foto profilo di Simone Vigevano

Simone Vigevano

In quindici anni di lavoro ha svolto il ruolo di project manager per prodotti e servizi eterogenei, sia informatici sia di Branding. Per il Branding pianifica strategie di sviluppo dell’immagine aziendale, per nuovi marchi e riqualificazione di marchi storici, in funzione di cambio mercati o rafforzamento di leadership. Nei progetti di Software e App coordina le esigenze dell’azienda con quelle del fruitore, convertendo le sensazioni dell’utente in profitti. La laurea conseguita in comunicazione e società gli ha permesso di scoprire un nuovo modo funzionale per interpretare e adattare la tecnologia al proprio scopo.

Foto profilo di Sara Sangalli

Sara Sangalli

Si occupa di tutti gli aspetti visivi della comunicazione, in particolare della struttura di utilizzo delle immagini, layout grafico e tavolozze colore. Il punto di partenza è sempre la Corporate Identity, ma in base all’obiettivo comunicativo prefissato e al budget, organizza il flusso di lavoro in modo da ottenere sempre il miglior risultato. Ha sviluppato una sensibilità specifica in questo settore in seguito al conseguimento della laurea magistrale in Design della Moda, che si continua ad evolvere tramite l’attività di fotografa commerciale e stock in collaborazione con le maggiori agenzie di fotografia d’archivio.

Logo “Come abilitare le disabilità in azienda”
Logo “Riciclo” Ciclofficina sostenibile
Logo “Bottega amica”
Logo “Cena al buio” evento esperienziale di Atlha
Logo “Museo all’aperto Vittime del terrorismo Milano”

Vuoi saperne di più? Contattaci!

Contattaci (sfondi scuri)
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy