L’Atto Europeo sull’Accessibilità (EAA) del 17 aprile 2019 è una nuova direttiva volta a garantire pari accesso per le persone con disabilità a beni e servizi disponibili nel mercato interno dell’UE, stabilendo un unico insieme di standard di accessibilità per tutti gli Stati membri. Per iniziare ad esplorare il tema, ecco una breve guida introduttiva per orientarsi e capire come muoversi.
L’Atto Europeo sull’Accessibilità (EAA) del 2019 stabilisce requisiti di accessibilità per prodotti e servizi venduti nell’UE, applicabili dal 28 giugno 2025. Mira a uniformare le normative, riducendo costi e promuovendo il commercio transfrontaliero. Fissa standard senza specificare soluzioni tecniche, incentivando innovazione.
Informazioni ed elementi strategici per partecipare al bando gestito tramite Unioncamere Lombardia , che terminerà il 30 maggio 2025, salvo esaurimento dei fondi.
CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc. L'integrazione con CloudFlare permette che questo si interponga nelle comunicazioni tra questo sito ed il browser dell’Utente, raccogliendo dati statistici su di esso.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".